Elite Design Award 2020

20 Febbraio 2020 | Notizie

Elite Design Award 2020

Scopri i vincitori

Ritornare alle notizie

La giuria si è riunita a gennaio e ha decretato i vincitori del concorso Elite Design Award 2020.

VINCITORI

Sergio Luis Torres Gallué et Dariel Quiñones Torres

Sergio Luis Torres Gallué e Dariel Quiñones Torres, designers dalla Spagna, vincono il 1° premio con il letto «Miota».

«Miota» è stato creato per esprimere benessere ed adempiere alla funzione di letto creando un ambiente ottimale per un sonno piacevole. Il design della testiera del letto si ispira agli accessori tipici che usiamo abitualmente in inverno: paraorecchie, fasce per la testa, copricapo, cuffie ... questo è ciò di cui abbiamo bisogno per la maggior parte dell'anno: quando ci sdraiamo, il letto ci abbraccia. Il concetto usa la sua semplicità formale nei suoi contorni curvi e ammorbiditi, che connotano comfort, morbidezza, armonia estetica al punto da sentirci accolti quando siamo sdraiati nel letto.

Il letto si inserisce perfettamente in un ambiente intimo come una camera da letto, la curva avvolgente della testiera in lana nera ci nasconde e ci isola dal resto della stanza. Mostra un'alta qualità estetica e formale ottenuta grazie alle linee, trame, tessuti.

Il telaio e la testiera sono realizzati in lana nera, in metallo nero invece le gambe, per un'eleganza senza tempo. La testiera è sospesa nell'aria ma al contempo unita al telaio a formare un pezzo unico ed elegante ispirato nel dettaglio all'alta moda.

Buket Hoşcan Bazman et Erman Bazman

Il 2° premio è stato assegnato a Buket Hoşcan Bazman e Erman Bazman, giovani designers di origine turca per il letto «Metamorphosis».

La natura incontra il design. «Metamorphosis» richiama l'eleganza dell'haute couture e l'estetica della natura.

L'intenzione progettuale del letto «Metamorphosis» è quella di esprimere un'apparenza calma e forte allo stesso tempo. Può essere posizionato di fronte ad un muro o al centro della stanza.

La testiera ispirata alle forme speciali dei funghi abbraccia la struttura del letto. Un effetto Drapè, che è il processo di trasformazione di un tessuto o di una pelle in una forma tridimensionale, viene applicato all'interno della testiera. La superficie in cuoio continua sul retro e la cornice del letto. I tavolini invisibili su entrambi i lati sono in legno. Un posto speciale per elementi essenziali. - Libri da comodino, gioielli e accessori.

Ludivine Gay et Arthur Schmidt

«Luna» del francese Ludivine Gay e Arthur Schmidt si aggiudica il 3° posto.

Il letto «Luna» nasce da una riflessione sulla necessità di morbidezza e compattezza nelle case contemporanee. «Luna» è stato progettato per offrire un vero elemento di comfort e un'ottimizzazione dello spazio della stanza; senza trascurare l'estetica.

Il comodino è stato ripensato in modo ergonomico. Estendendo la testata del letto, consente due funzioni essenziali del comodino tradizionale: una lampada da lettura e lo spazio di archiviazione. Le sottili barre di ottone consentono di sospendere libri, cuffie o occhiali con un'organizzazione semplice, efficiente e pratica, offrendo all'utente un nuovo utilizzo del comodino.

Allo stesso modo, le luci sul comodino vengono smaterializzate: al fine di fornire un'illuminazione morbida e calda, due sfere di vetro traslucido sono fissate alla struttura tubolare in ottone. Questo sistema di illuminazione ha così ispirato il nome di «Luna», le sfere che portano una luce morbida e liscia per un momento di riposo e relax.

«Luna» è composta da tre materiali, la cui scelta è stata fatta con l'obiettivo di valorizzare le risorse locali. Pertanto, le flange della testiera e la parte inferiore della rete sono realizzate in lana riccia svizzera ed evocano morbidezza e comfort. L'ottone viene utilizzato per la struttura della testiera e dei piedini. Offre un morbido contrasto con la lana e offre un tocco discreto di nobiltà. Il telaio infine è realizzato in legno chiaro, che fornisce resistenza e calore. L'hoverhang consente all'utente una posizione seduta comoda ai tre lati del letto.

Il letto «Luna» mira a essere confortevole e accogliente, con un design senza tempo e caratterizzato dal savoir-faire locale.


Scopri i progetti dei vincitori:

Articoli simili
21 Febbraio 2025
Elite Design Award 2025 : Arts and Crafts Quattro donne, la polacca Weronika Poręba (1o premio), la francese Clothilde Verdim (2o premio) e il duo di designer inglesi Rachel Forster e Ella Doran (3o premio) hanno vinto l’Elite Design Awards 2025 con 3 progetti di letti di grande pregio. Originarie di Mrocza, Parigi e Londra, si sono cimentate interpretando il tema Arts and Crafts, un movimento estetico nato nel XIX secolo che celebra l’artigianato in opposizione all’industrializzazione.
13 Febbraio 2025
Dove dormire su un letto Elite? Perché gli hotel scelgono Elite? Ci sono notti che rimangono impresse per sempre… Soprattutto quelle trascorse in un hotel dove ogni dettaglio è stato pensato per esaltare l’esperienza del sonno. I nostri hotel partner lo sanno bene: scegliendo Elite, garantiscono ai loro ospiti un benessere assoluto.
10 Luglio 2024
ELITE LULLABIES… Il dietro le quinte! Elite approda nel mondo della musica con Elite Lullabies, un primo album d'atmosfera composto da ninne nanne storiche e famose interpretate dai migliori musicisti svizzeri. Vi presentiamo il dietro le quinte di questo progetto delicato, elegante e ambizioso.